Sei in: - Home - Amministrazione - Comunicazioni - Ispettori Ambientali Volontari e Polizia Municipale all’opera per i controllii
Gli Ispettori Ambientali Volontari, sotto il coordinamento della Polizia Municipale, hanno effettuato i primi controlli sulla qualità della differenziazione delle frazioni esposte dai Cittadini per il ritiro da parte del gestore LazioAmbiente.
E’ accaduto venerdì passato, 11 aprile 2014, nel centro storico di Olevano da dove provenivano alcune segnalazioni di inefficienza. Al termine dell’operazione, gli Ispettori Ambientali Volontari hanno tirato le somme affermando che nonostante siano riscontrate delle infrazioni, in questa prima fase, più che di compilare verbali, si è trattato di dirimere dubbi e fornire consulenza e che, in qualche caso, è capitato addirittura di dover rassicurare gli utenti che i loro rifiuti erano stati differenziati a “regola d’arte”.
Secondo l’esperienza del gestore LazioAmbiente, durante queste operazioni si possono riscontare almeno tre comportamenti tipici da parte degli utenti:
La loro convinzione è contagiosa perché esemplari sono i loro comportamenti.
Quasi sempre comprendono che stanno sbagliando e, ben indirizzati, si rimettono sulla buona strada già dal giorno dopo.
Generalmente ne sono consapevoli e sono difficili da recuperare senza un adeguato livello di controlli.
Il Sindaco ha commentato che “i risultati raggiunti sulla qualità della raccolta differenziata sono, senza alcun dubbio, indicativi della volontà di praticare comportamenti ambientali positivi” e che “a fronte degli sforzi prodotti dalla stragrande maggioranza dei Cittadini Olevanesi, dobbiamo impedire che le “disattenzioni di taluni” possano pregiudicare l’impegno che tutti dobbiamo riservare alla cura dell’ambiente”.
Durante la settimana ventura ci saranno altre visite ma, per ovvie ragioni, non ci è stato comunicato né il luogo né il giorno.
Che fa bene non ha da preoccuparsi,
chi fa piccoli sbagli riceverà sostegno,
chi sbaglia “sapendo di sbagliare” … è avvertito!