Sei in: - Home - Amministrazione - Comunicazioni - Fotografia di un cambiamento. Invito all’incontro con il gestore ACEA ATO2 ad un anno dalla presa in carico del servizio idrico
Dal sito ALTROCONSUMO del 8 gennaio 2014. Il consumo italiano di acqua potabile di una famiglia media è di circa 200 m3 l'anno, ma solamente una minima parte è utilizzata effettivamente per bere e cucinare.
Rispondi al questionario (link in basso) e scopri quali comportamenti sono da modificare per risparmiare l'acqua.
Ultimi in Europa
A livello europeo ci distinguiamo negativamente per quantità di acqua potabile consumata, non solo altri paesi sono più attenti di noi a non sprecare l’acqua potabile, ma consumano per usi non alimentari acqua non potabile (ad es. gli scarichi del wc).
Puoi provare a calcolare il tuo consumo di acqua e verificare come attraverso alcuni consigli sia possibile risparmiarla.
Il risparmio idrico non è solo rispetto per l’ambiente e senso civico, ma può anche rappresentare una fonte di risparmio economico.
SCOPRI QUANT'ACQUA CONSUMI
Rispondendo al questionario puoi scoprire come risparmiare l'acqua in casa
http://www.altroconsumo.it/alimentazione/acqua/speciali/scopri-quant-acqua-consumi